L’insalata di finocchi, arance e olive infornate di Ferrandina è un piatto veloce da preparare, sano e genuino e dal gusto originale.
Finocchi e arance sono in perfetto equilibrio e donano al piatto un sapore agrodolce.
Il tocco in più è dato dalle olive infornate di Ferrandina, uno dei Presidi Slow Food della Basilicata.
L’oliva infornata di Ferrandina è un prodotto di qualità realizzato secondo pratiche tradizionali.
La cultivar che la caratterizza è la maiatica, una varietà di olive molto diffusa in Basilicata, soprattutto nell’area della Collina Materana.
Le prime testimonianze scritte, relative a questo prodotto, risalgono al 1700.
Ancora oggi, il processo produttivo, sebbene adeguato ai tempi moderni, si attiene al metodo tradizionale.
Le olive, dopo la raccolta, vengono scottate in acqua a 90° e salate a secco per un breve periodo. Successivamente, le olive parzialmente disidratate vengono “infornate” negli essiccatoi ad una temperatura di 50°.
Questa tecnica di lavorazione accentua la sapidità delle olive pur mantenendo la dolcezza tipica della maiatica.
Ingredienti:
- 2 finocchi medi
- 2 arance
- olio evo
- sale
- pepe
Procedimento:
- Lavare, pulire e tagliare a fette sottilissime i finocchi.
- Spremere un’arancia e versare il succo sui finocchi; lasciare a marinare per 30 minuti.
- Scolare i finocchi e riporli in un piatto capiente.
- Sbucciare l’altra arancia, facendo attenzione ad eliminare anche la parte bianca; tagliare a fettine e poi a pezzi grossolani.
- Aggiungere l’arancia ai finocchi, versare le olive infornate di Ferrandina e condire con olio, sale e pepe.
- Mescolare bene e servire.
Scrivi un commento