Salta al contenuto
  • Spedizione gratuita per ordini superiori a € 80,00
  • Account
    • Accedi/Registrati
    • Ordini
    • Download
    • Indirizzi
    • Dettagli account
    • Logout
  • Carrello
Terre di Basilicata Logo Terre di Basilicata Logo Terre di Basilicata Logo
  • Home
  • Prodotti
    • Dolci
    • Creme Patè e Chutney
    • Frutta secca
    • Legumi
    • Marmellate e confetture
    • Olio
    • Pasta e farine
    • Peperoni di Senise
    • Salumi e formaggi
    • Sott’oli
    • Sughi pronti e passate
    • Vini e liquori
  • Speciale Pasqua
  • La Basilicata
    • Pollino
    • Val d’Agri
    • Valle del Sinni
    • Materano
    • Vulture
  • Blog
  • Contatti
  • Come riprendersi dalle abbuffate delle feste

    Come riprendersi dalle abbuffate delle feste

Come riprendersi dalle abbuffate delle feste

Di admin|2020-05-19T23:40:13+00:007 Gennaio 2020|News Terre di Basilicata|

Natale è ormai alle porte; le feste sono finite, si è tornati alla routine della vita quotidiana e un pensiero

Continua a leggere
 0
  • La Pignata, antico metodo di cottura lucano

    La Pignata, antico metodo di cottura lucano

La Pignata, antico metodo di cottura lucano

Di admin|2020-05-19T23:40:44+00:0018 Novembre 2019|News Terre di Basilicata|

La pignata è un recipiente di terracotta utilizzato per cucinare numerose pietanze. Sin dall’antichità, l’uomo ha utilizzato manufatti di terracotta

Continua a leggere
 0
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • I Cucibocca
    3 Gennaio 2019
  • Il Peperone di Senise IGP
    9 Settembre 2015
  • Il Rafano lucano, il “tartufo dei poveri”
    23 Agosto 2019
  • I dolci natalizi della tradizione lucana
    10 Dicembre 2020
  • Il miele: proprietà e benefici del “cibo degli dei”.
    2 Ottobre 2020
  • Le Dolomiti Lucane, il cuore della Basilicata.
    1 Settembre 2020
  • mariopalimento dice:

    Da quando ho provato la Pasta di Semola di Grano duro Senatore…
  • mariopalimento dice:

    Ottimo prodotto. Legumi buoni e gustosissimi. Piatto ottimo anche freddo. Della stessa…
  • mariopalimento dice:

    Prodotto fresco, piacevole al palato si pone come un'ottima conclusione del pasto.…

Categorie

  • I Cucibocca
  • News Terre di Basilicata
  • Uncategorized
  • Val d'Agri
  • Valle del Sinni

Articoli recenti

  • I dolci natalizi della tradizione lucana
  • Il miele: proprietà e benefici del “cibo degli dei”.
  • Le Dolomiti Lucane, il cuore della Basilicata.
  • Come riprendersi dalle abbuffate delle feste
  • La Pignata, antico metodo di cottura lucano

Terre di Basilicata è un sito di e-commerce che si occupa della promozione e della vendita dei migliori prodotti tipici della Basilicata.

MAPPA DEL SITO

  • Account
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Prodotti
  • Speciale Pasqua

LINK UTILI

  • Blog
  • Newsletter
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Spedizioni e consegne
  • Termini e Condizioni di vendita

Contatti

Telefono: (+39)320 979 9783
Cellulare: (+39) 376 025 7591
Email: terredibasilicata@gmail.com
Indirizzo: Via Monticello, 9 85057 Tramutola (PZ)
P. IVA: 02030640763
REA: 200328
© Copyright 2018 -    |   Diritti Riservati   |   Powered by Morgana Advertising

logo_footer

Hai bisogno di aiuto? Contattaci!
Inizia una conversazione
Ciao! Fai clic su uno dei nostri membri di seguito per chattare su Whatsapp
Solitamente rispondiamo entro pochi minuti
Antonella
I will be back in 4:0

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per ricevere un buono sconto del 5% e per restare aggiornato sulle nostre offerte esclusive!

Torna in cima